è incommensurabile. per questo la sua descrizione è pressoché invisibile. se la state leggendo, complimenti, siete in gamba.
in questo blogo vi pianto in faccia me, libri, teatralate, strampalerie grafiche et numerose altre amenità.
venerdì 10 gennaio 2025
Quanto è profondo l'abisso?
Me lo sapete dire quanto accidenti è profondo l'abisso?
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
Forse non si userebbe il termine "abisso" se la domanda avesse facile risposta. Ma magari il titolo del post successivo fornisce un indizio...
Cominciare a correre, superare la velocità di fuga, iniziare a cadere e diventare un satellite in orbita... anche se eternità è una parola forte, irrealistica. Mi ricorda un po' il camminare, il perdere equilibrio in maniera controllata per poi recuperarlo al passo successivo. Un atto di fiducia nelle proprie capacità. Un po' come l'orbita, un atto di fede verso le leggi dell'universo!
3 commenti:
Forse non si userebbe il termine "abisso" se la domanda avesse facile risposta. Ma magari il titolo del post successivo fornisce un indizio...
E se fosse a-byssos perché un eterno moto circolare? Un apparente cadere che non è altro che un eterno girare in tondo...
Cominciare a correre, superare la velocità di fuga, iniziare a cadere e diventare un satellite in orbita... anche se eternità è una parola forte, irrealistica.
Mi ricorda un po' il camminare, il perdere equilibrio in maniera controllata per poi recuperarlo al passo successivo. Un atto di fiducia nelle proprie capacità.
Un po' come l'orbita, un atto di fede verso le leggi dell'universo!
Posta un commento